News ed Eventi

L'arte incontra Buccino Volcei

Home > News ed Eventi > L'arte incontra Buccino Volcei

 

 

Dal 21 al 25 giugno 2025 si è svolto il Workshop “L’arte incontra Buccino Volcei”, con la partecipazione delle artiste tedesche Clotilde Lafont König, Christine Kramer Panier ed Evelyn Oster, protagoniste di un progetto che fonde creatività contemporanea, artigianato e valorizzazione del patrimonio culturale.  

 

A prendere parte al workshop anche i volontari della Pro Loco di Buccino Volcei APS, coinvolti in prima linea nella realizzazione delle opere insieme ai maestri ceramisti Francesco Capaldo, Maurizio Della Greca e Santino Campagna, già impegnati nelle attività inerenti il progetto “I Giovani e la Fornace delle Idee”.

 

l laboratorio si sono svolti fino al 25 giugno all’interno di due luoghi simbolo della cultura volceiana: il Museo Archeologico Nazionale e Palazzo Forcella, sede del prestigioso Museo Carlo Levi. Un’occasione preziosa per creare un dialogo vivo tra arte, archeologia e sperimentazione artistica.

 

Particolarmente significativa la partecipazione della Pro Loco di Buccino Volcei APS, promotrice di un originale format partecipativo volto a coinvolgere le nuove generazioni nella riscoperta e nella reinterpretazione dei saperi ceramici locali. Un contributo concreto alla trasmissione della memoria artigiana in chiave contemporanea.

 

Nel corso della prima giornata di workshop, il laboratorio ha preso concretamente forma con la realizzazione di numerosi bozzetti. Le idee si sono poi trasformate in opere grazie al talento delle artiste  ospiti, in collaborazione con i maestri ceramisti Francesco Capaldo, Maurizio Della Greca e Santino Campagna.

 

 Il Workshop si è sviluppato come un progetto corale che ha coinvolto neofiti e appassionati, costruendo un dialogo vivo tra passato e presente, tra archeologia e sperimentazione artistica. Un’esperienza immersiva tra storia e creatività, pensata per ispirare chi crea… e chi osserva.

 

Ospite di queste giornate anche  il maestro Pierluigi LoMonte, artista lucano attento ai dettagli e alle cose semplici della vita, che sembrano diventare per lui fonte di ispirazione e profonda passione.

 

Lo Monte, partecipando all'iniziativa   ha deciso di rielaborare un piccolo cratere ceramico, sapientemente realizzato dal maestro Francesco Capaldo. L’opera, trasformata in un'espressione di arte contemporanea, con i suoi colori vivaci e accesi reinterpreta in chiave moderna elementi decorativi zoomorfi tipici della manifattura volceiana, che si fondono  in maniera armoniosa e originale  con la missione del progetto "I Giovani e la Fornace delle Idee" già da tempo conosciuta da Lo Monte.

L'attenzione dell’artista si è concentrata in particolare su due elementi distintivi del corredo decorativo volceiano: l’uccellino e la gorgone. Quest’ultima, figura centrale della mitologia greca, assume un significato apotropaico e scaramantico: il suo sguardo pietrificante, capace di uccidere anche dopo la morte, simboleggia un potere al tempo stesso mortale e protettivo, in grado di allontanare il malocchio e le influenze negative.

 

Il progetto "L’arte incontra Buccino Volcei", si è concluso il 25 giugno con l’inaugurazione di un’area espositiva che ha accolto le opere realizzate nell’ambito del workshop.

 

Un sentito ringraziamento va all’Associazione Internazionale Antica Volcei per averci offerto l’opportunità di condividere e valorizzare la nostra visione artistica.

 

 

 

Alcuni momenti del progetto