News ed Eventi
28 gennaio 2023 - Conferenza Stampa di chiusura Progetto
Conferenza Stampa di chiusura Progetto

Si é svolta sabato 28 gennaio presso l'aula consiliare "F.R. Gerbasio" a Buccino , la conferenza stampa di fine attivitá del progetto "I giovani e la Fornace delle Idee", cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
L'iniziativa che si é svolta anche con la presenza degli studenti del Liceo Artistico "Alberto Galizia" di Nocera Inferiore, della dirigente scolastica Prof.ssa Vigorito e dell'Istituto Superiore "Assteas" di Buccino, quest'ultimo rappresentato dalla vice-preside Prof.ssa Cammardella, é stata animata dalla narrazione storica che i diversi relatori ospiti hanno offerto attorno ai ritrovamenti archeologici dell'Antica Volcei e di quanto questi possano oggi rappresentare una ricca ereditá culturale ed economica per il territorio dell'Alto e Medio Sele-Tanagro.
A dare il benvenuto ai presenti la neo eletta presidente della Pro Loco di Buccino Volcei, Luisa Gaimari, la quale ha sottolineato la necessitá di continuare ad implementare le attivitá svolte negli anni dall'associazione, valorizzando sempre piú le peculiaritá del borgo volceiano, favorendo il turismo esperienziale e di ritorno.
La finalitá di questa iniziativa, come dichiara il responsabile del progetto Marcello Nardiello, é quella di rivitalizzare il parco archeologico urbano di Volcei, preservandone il patrimonio culturale, sensibilizzando nel contempo i giovani alla cura e alla tutela dello stesso, attraverso attivitá laboratoriali, favorendo inoltre anche la nascita di strutture extra-alberghiere da utilizzare come residenza per giovani o artisti, i quali oltre a lavorare presso la bottega Antica Volcei, potrebbero vivere un'esperienza unica e particolare all'interno di questa bellissima realtá storica ed archeologica.
A sostegno della sua visione sono intervenuti la Dott.ssa Adele Lagi, giá funzionario archeologo della soprintendenza di Salerno e Avellino e curatrice scientifica della mostra "Con la terra e con il fuoco", la quale oltre a portare i saluti del direttore del Museo archeologico nazionale di Volcei, Dott. Lorenzo Mancini, ha arricchito l'incontro con aneddoti sugli scavi avvenuti negli anni '80 e del lungo lavoro fatto finora ponendo particolare risalto all'impegno profuso dalla Pro Loco nella salvaguardia e promozione dell'importante patrimonio storico ed archeologico, il Prof. Raffaele Palumbo, esperto di scienze del turismo e management delle imprese turistiche, che ha prospettato idee di ospitalitá extra-alberghiera e di turismo rigenerativo in grado di creare valore per la comunitá , sostenendo l'importanza dal ruolo attivo della Pro Loco di Buccino Volcei e del sostegno dell'Unpli - rappresentato dalla presenza del Presidente UNPLI Campania Tony Lucido, che ha testimoniato quanto queste siano tuttora centri di memoria storica, responsabili di essere veri e propri volani dell'economia locale.
Infine l'incontro si é concluso con il maestoso contributo dell'archeologa Giuliana Tocco Sciarelli, Presidente dell'Associazione Antica Volcei, che ha rivolto ai presenti un accorato invito a nutrire amore per il passato e a trarne il massimo insegnamento.
Stefania Cavaliere
Guarda la locandina con il programma dell'evento
Inaugurazione della Mostra "Con la terra e con il fuoco ed altre storie di uomini e di dei"
Inaugurazione dei locali ristrutturati nell'ambito del Progetto