


Antica Volcei
I Giovani e
la Fornace delle Idee
Il Progetto vuole essere un impulso a riprendere l'antico mestiere della lavorazione della ceramica supportati da un moderno progetto imprenditoriale che si ispira a forme e rappresentazioni antiche riattualizzandole in funzione del gusto e dell’utilizzo odierni.


I LABORATORI DI APRILE
Dopo le festività di Pasqua, riprendono i
nostri laboratori: solo nella settimana dal 10 al 15 aprile hanno
partecipato oltre 100 ragazzi.
Tanto entusiasmo e soddisfazione e una
bellissima esperienza per gli studenti e i docenti coinvolti nelle attività
teorico/pratiche.
Le nostre attività continuano! Chi volesse partecipare può chiamarci al 392 354 3199 o mandare una mail a
prolocobuccinovolceiaps@gmail.com
Per saperne di più
CONTINUANO I LABORATORI SULLA LAVORAZIONE DELLA CRETA
I giovani e la Fornace delle Idee si è concluso a febbraio ma i Laboratori organizzati nell'ambito del Progetto hanno riscosso così tanto interesse che sono state pianificate altre date per i mesi di Marzo e Aprile, coinvolgendo ragazzi di Istituti di primo e secondo grado e Licei. Siamo felici di questo risultato che garantisce a Buccino visibilità e crescita sociale ed economica.
Per saperne di più


TGR CAMPANIA - Edizione del 02/02/2023
Si conclude il Progetto I giovani e la Fornace delle Idee con la conferenza stampa del 28 febbraio 2023
All'interno del servizio gli interventi di:
Dott.ssa Adele Lagi, già funzionaria Soprintendenza ABAP di Salerno e Avellino
Prof.ssa Maria Giuseppa Vigorito Dirigente IIS "A. Galizia"
Antonio Lucido Presidente UNPLI Campania
Guarda il video

28 gennaio 2023
Conferenza Stampa di chiusura Progetto
Si è svolta nella mattinata di sabato 28 gennaio a Buccino, presso la sala “A. Fiammenghi” del Museo archeologico Nazionale di Volcei, la conferenza stampa di fine attività del progetto "I giovani e la Fornace delle Idee", cofinanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale.
Locandina Per saperne di più
CARTELLA STAMPA

Una nuova vita per i locali storici di Buccino
Grazie al progetto "I giovani e la Fornace delle Idee", promosso e realizzato dalla Pro Loco di Buccino Volcei, con il cofinanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ritornano a splendere tre dei locali storici del paese, luoghi d'incontro, di socializzazione, di confronto e di crescita economica per il centro storico e per l'intero borgo.
I locali, in disuso e in cattivo stato, vennero concessi alla fine del 2020 dal Comune di Buccino alla Pro Loco, la quale ne aveva pianificato la sistemazione e una nuova vita.
Tutto questo è stato realizzato!
Per saperne di più
1a Edizione Concorso “La Gorgone Volceiana”
PREMIAZIONE
Si è svolta il 22 dicembre presso il MUSEO ARCHELOGICO NAZIONALE "MARCELLO GIGANTE" di Volcei, la premiazione del Concorso “La Gorgone Volceiana”.
Locandina LEGGI TUTTO

TGR CAMPANIA - Edizione del 07/11/2022
"Progetto I giovani e la Fornace delle Idee esempio di buona prassi a livello nazionale per garantire una ripresa socio-economica dei territori, grazie al lavoro delle PorLoco e dei loro volontari"
Intervista al Presidente dell'UNPLI Nazionale
Guarda il video

29 - 30 ottobre
7° appuntamento del progetto “I giovani e la fornace delle idee”
"Sulle orme dei Volceiani -
Workshop Antica Volcei"
Focus sulla ceramica e sulla decorazione
Nell’ambito della XXIV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum
si è svolto il workshop ANTICA VOLCEI - FOCUS SULLA CERAMICA E SULLA DECORAZIONE.
L'iniziativa vuole essere un impulso a riprendere l'antico mestiere della lavorazione della ceramica supportati da un moderno progetto imprenditoriale che si ispira a forme e rappresentazioni antiche riattualizzandole in funzione del gusto e dell’utilizzo odierni.
Per saperne di più
Il programma
La Locandina

NEWS ED EVENTI
6° appuntamento del progetto “I giovani e la fornace delle idee”
Il 7 GIUGNO si è svolto il Laboratorio "I giovani e la fornace delle idee” .
I ragazzi si sono impegnati in attività di modellazione al
tornio, decorazione, progettazione vascolare in 3D,
realizzazione di pannelli decorativi, restauro e disegno
archeologico, visite guidate al parco archeologico urbano di
Volcei e alle botteghe romane. Nell'ambito dell'incontro sono
stati esposti gli elaborati artistici di PCTO 2021/2022 realizzati
durante le attività progettuali.
Per saperne di più

NEWS ED EVENTI
BRIEFING PRESSO L'ISTITUTO GALIZIA DI NOCERA INFERIORE
Si è svolto lunedì 21 febbraio presso l'istinto Galizia di Nocera, un briefing sulle attività di PCTO avviate lo scorso anno grazie all'accordo tra l'istituto e la Pro Loco di Buccino Volcei. Una giornata piena di soddisfazione da parte degli allievi, della dirigente scolastica Maria Giuseppa Vigorito e del personale docente, i quali hanno condiviso fin dall'inizio le azioni e le finalità previste dal progetto "I giovani e la fornace delle idee" redatto dalla Pro Loco di Buccino e finanziato dalla Presidenza del consiglio dei ministri nell'ambito dell'avviso pubblico "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici 2018".
Per saperne di più Guarda il Video di ErreEmmeNews.it p

TGR CAMPANIA - Edizione del 04/08/2021
Buccino, Antica Volcei. Presentazione del progetto "I giovani e la fornace delle idee"
Guarda il video

E' in linea la nostra Newsletter
Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle attività della Fornace delle Idee!
Iscriviti
- Dicono di noi -

Stile TV
Speciale - Dentro la notizia - Buccino, successo per il progetto "I Giovani e la Fornace delle Idee"
Guarda il video
ErreEmme News
A Buccino si conclude con successo “I giovani e la fornace delle idee” – Le Video-interviste
Guarda il video
TDS tg
I Giovani e la Fornace delle Idee - Interviste a Giuliana Tocco, Soprintendente emerito, e Maria Giuseppa Vigorito, Dirigente scolastico "A. Galizia"
Guarda il video
Stiletv
Buccino, terminate con successo attività progetto “I GIOVANI E LA FORNACE DELLE IDEE”
Leggi l'articolo
Le Cronache (www.cronachesalerno.it)
I giovani e la fornace delle idee: ecco un progetto per valorizzare i beni pubblici
Vai all'articolo
Giornale del Cilento
Buccino, protagonisti i giovani nel progetto di riscoperta dell’antica Volcei
Vai all'articolo
ErreEmmeNews
“I giovani e la fornace delle idee” presente alla XX edizione de “La Sagra delle Sagre”
Vai all'articolo
VolceiPress
UNPLI: stand e convegno marcano la presenza alla XXIV BMTA di Capaccio-Paestum
Vai al video
ErreEmmeNews
UNPLI alla 24a edizione della BMTA di Capaccio-Paestum – Le Video-interviste
Vai al video
ProLoco Buccino
Buccino: 7° appuntamento “I giovani e la fornace delle idee”
Vai alla pagina Facebook
Le Cronache
Le Pro-loco, attrattori socio-culturali: il ruolo che rivestono oggi nel turismo
Vai all'articolo
ErreEmmeNews
Buccino: 6° appuntamento del progetto “I giovani e la fornace delle idee” – Le Video-Interviste
Vai al video
ErreEmmeNews
I Giovani e la Fornace delle idee: connubio perfetto tra Pro Loco Buccino Volcei e Istituto “Alberto Galizia”
Vai al video
Voce di Strada
Buccino: al Museo l'evento "La Fornace delle idee: sulle orme dei Romani"
Vai all'articolo
TGR Campania
Buccino, "Antica Volcei - La Fornace delle Idee" servizio TGR Campania del 05-08-2021
Vai al video
ErreEmmeNews.it
Convegno per la presentazione del progetto - 17/07/2021
Le video-Interviste
La cottura della ceramica
Fornace orizzontale a camera unica per la cottura della ceramica con cui vengono create riproduzioni in argilla dal periodo neolitico all'età romana
utilizzando varie tecniche (cercine, lastre, stampo, tornio veloce).
Opera dell'archeologo sperimentale Luca Bedini

La Fornace delle Idee - Borsa di Studio
All'interno del Progetto è prevista una Borsa di Studio per un soggiorno a Buccino della durata di 2 settimane, per partecipare ad un percorso formativo sullo studio delle ceramiche antiche e sulla loro produzione con tecniche moderne.
LEGGI TUTTO

Progetto realizzato dalla Pro Loco di Buccino con il
cofinanziamento della
Presidenza del
Consiglio dei Ministri
- DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE GIOVANILI E IL SERVIZIO CIVILE
UNIVERSALE -
nell’ambito del
Piano Azione e Coesione - Avviso “Giovani per la valorizzazione
dei Beni pubblici" Ed.2018

